Accesso Utenti

Calendario

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
L'Orchidea Centro di Psicologia Psicoterapia Salute e Benessere

News

GENITORIALITÀ ED EMERGENZA SANITARIA: AFFRONTARE LA GRAVIDANZA DURANTE LA PANDEMIA

GENITORIALITÀ ED EMERGENZA SANITARIA: AFFRONTARE LA GRAVIDANZA DURANTE LA PANDEMIA

Il lockdown di Marzo 2020, ha sancito per la popolazione mon ...

DISLESSIA.... Settimana Nazionale della Dislessia

DISLESSIA.... Settimana Nazionale della Dislessia

Dal 4 al 10 ottobre 2021 AID organizza la sesta edizione del ...

I DISTURBI DEL SONNO IN ESPONENZIALE AUMENTO: capiamo perchè e cosa fare (1° parte)

I DISTURBI DEL SONNO IN ESPONENZIALE AUMENTO: capiamo perchè e cosa fare (1° parte)

Nonostante la famosa quarantena per il contrasto del contagi ...

SISTEMA IMMUNITARIO e RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA

SISTEMA IMMUNITARIO e RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA

COME AGISCE IL SISTEMA IMMUNITARIO Essere immuni vuol dire ...

LA NOIA.... The Boredom!

LA NOIA.... The Boredom!

Mai così come in questo momento potremmo entrare in contatto ...

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5

La Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale (TCC) ha cominciato a svilupparsi negli anni sessanta, principalmente a partire dal lavoro di Aaron Beck terapeuta originariamente ad orientamento analitico che, in un secondo momento, ha cominciato ad avvicinarsi all’approccio cognitivista ponendo attenzione ai processi cognitivi connessi alla sfera delle emozioni, nonché ai comportamenti manifesti, e responsabili delle sue situazioni di disagio psichico in cui si può ritrovare individuo.

La TCC è “direttiva” nel senso che il terapeuta assumendo il ruolo di “consigliere esperto”, da istruzioni al paziente facendo notare possibili cambiamenti e miglioramenti che vanno rinforzati al fine di arrivare ad obiettivi condivisi.

La terapia è rivolta alla modificazione dei pensieri distorti, delle convinzioni irrazionali, delle emozioni disfunzionali e comportamenti non adattivi del soggetto, favorendo in questo modo la riduzione ossia eliminazione del sintomo o disturbo psicologico come ansia e depressione.            

Essa si focalizza essenzialmente sul presente, anche se questo non significa che gli eventi importanti del passato all’origine del problema attuale, non vengano presi in esame considerati in maniera dettagliata.

I pazienti hanno modo di imparare nuove specifiche abilità nella identificazione delle proprie distorsioni di pensiero, delle convinzioni o credenze irrazionali alla base del proprio disagio e disadattamento alla realtà, favorendo la loro modificazione in termini adattivi e la manifestazione di comportamenti più funzionali e costruttivi.

La TCC è un metodo scientificamente provato e poggia su una base sperimentale; offre la possibilità all’individuo di apprendere specifiche capacità di cui far tesoro anche in momenti successivi di fronte a nuove situazioni di vita che lo possono riguardare, in modo da fronteggiare la realtà in maniera assolutamente più adeguata e adattiva.

Informativa Breve sui Cookie

Per mantenere attive le funzionalità offerte da questo sito e dagli altri cui è connesso, e per permetterti di registrarti al portale, scorrere gli eventi, lasciarci il tuo contributo, dobbiamo raccogliere alcune informazioni in forma di cookies. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy & cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina sottostante, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.